Siamo certi che ne avrete già sentito parlare, e probabilmente ne avrete anche già visto almeno uno anche se forse non li avete (ancora) usati: gli eco compattatori sono la risposta moderna ed efficace al problema dei rifiuti nei centri urbani.
Il compito primario di questi rivoluzionari macchinari è quello di raccogliere in modo sano e pulito alcune tipologie di rifiuti destinati al riciclo.
Ma la caratteristica che rende gli eco compattatori così utili e funzionali è la funzione di ridurre il volume degli oggetti che abbiamo raccolto per facilitarne lo smaltimento.
I più comuni modelli di ecocompattatori sono dedicati ai più comuni contenitori di plastica: le bottiglie, comunemente chimate PET, i flaconi dei detersivi, gli HDPE, e lattine in alluminio.
Ad ogni inserimento questi macchinari rendono il rifiuto di dimensione piccolissima e al termine rilasciano uno scontrino valido come buono sconto presso le attività commerciali convenzionate.
Le aree tipiche per il posizionamento degli ecocompattatori sono le zone a grande affluenza come i supermercati, i centri commerciali e i grandi parcheggi.
Sono tanti gli obiettivi che l'eco compattatore ha raggiunto in questi anni di sviluppo: la spazzatura nei luoghi in cui sono presenti questi macchinari è un problema risolto sia dal punto di vista ambientale, le aree che ne beneficiano sono molto più pulite e fresce, sia da quello della praticità, quando hai bisogno di un bidone pubblico infatti l'ultima cosa che vuoi vedere è la spazzatura traboccante.